"We are now living in a G-Zero world, one in which no single country or bloc of countries has the political and economic leverage - or the will - to drive a truly international agenda. The result will be intensified conflict on the international stage over vitally important issue, such international macroeconomic coordination, financial regulatory reform, trade policy, and climate change.This new order has far-reaching implications... waiting for the current era of political end economic uncertain to pass. Many of them can expect an extended wait."
Iann Bremmer and Nouriel Roubini
"A G-Zero world" - Foreign Affairs - March/April 2011
Iann Bremmer and Nouriel Roubini
"A G-Zero world" - Foreign Affairs - March/April 2011
Visualizzazione post con etichetta finanza. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta finanza. Mostra tutti i post
giovedì 7 marzo 2013
Movimenti di capitale ancora ostaggio della crisi
La crisi economico finanziaria abbattutasi sull'economia internazionale a partire dal 2008 tiene in ostaggio i movimenti di capitale, ancora al di sotto del picco massimo raggiunto nel 2007 di ben il 60%. Ed il futuro per i movimenti finanziari appra ancora incerto. A confermarlo e' il report annuale del McKinsey Global Institute.
martedì 4 settembre 2012
Gli effetti della G -Zero Economy arrivano nelle tasche degli investitori finanziari
Gli effetti della G -Zero Economy arrivano nelle tasche degli investitori finanziari. E' stato recentemente pubblicato da Merryll Linch un libro bianco dedicato ai cambiamenti che il nuovo contesto geopolitico internazionale, lo stesso che Ian Bremmer descrive nel suo recente libro "Every Nation for Itself", comporta per le scelte di investimento finanziario. Se ne è occupato recentemente anche il Financial Times.
Iscriviti a:
Post (Atom)