"We are now living in a G-Zero world, one in which no single country or bloc of countries has the political and economic leverage - or the will - to drive a truly international agenda. The result will be intensified conflict on the international stage over vitally important issue, such international macroeconomic coordination, financial regulatory reform, trade policy, and climate change.This new order has far-reaching implications... waiting for the current era of political end economic uncertain to pass. Many of them can expect an extended wait."
Iann Bremmer and Nouriel Roubini
"A G-Zero world" - Foreign Affairs - March/April 2011
Iann Bremmer and Nouriel Roubini
"A G-Zero world" - Foreign Affairs - March/April 2011
mercoledì 15 gennaio 2014
Sempre piu' vincoli esterni alla crescita dei paesi emergenti
A dirlo sono Alexander Culiuc and Kalpana Kochhar in un'analisi pubblicata su iMFdirect (International Monetary Fund's global economy forum).
sabato 11 gennaio 2014
Cina e Russia voltano le spalle al dollaro
È di poche settimane fa la decisione di fissare nella borsa di Mosca
un apposito periodo giornaliero durante il quale è possibile scambiare
direttamente il rublo con il renminbi, ricalcando quella cinese del mese
precedente che invece prevedeva lo scambio di renminbi contro rubli
presso la borsa di Shanga (leggi il resto su Limesonline)
Iscriviti a:
Post (Atom)